Ripetitori-Convertitori per Fibra Ottica
L'impiego più comune di questi ripetitori è la rigenerazione del segnale per aumentare le distanze di trasmissione di una tratta ottica, ma possono essere impiegati anche per isolare le varie zone in una rete RS485 creando una dorsale ottica da cui si diramano le varie tratte RS485 su doppino twistato.
Un ulteriore impiego è la conversione di media. Questi ripetitori possono essere forniti con una qualsiasi combinazione di connettori ottici ed è quindi possibile mescolare tratte in fibra ottica sintetica con tratte in fibra ottica vetro, senza nessuna limitazione.
I Ripetitori-Convertitori della serie T si compongono di una sezione ottica Master e una sezione ottica Slave.
I dati ottici ricevuti dalla sezione ottica master vengono rigenerati e ritrasmessi dalla sezione ottica slave.
Oltre alla ritrasmissione ottica, i dati vengono convertiti anche in un segnale elettrico, con standard RS232, RS485 oppure RS422.
L'eventuale pacchetto di risposta ricevuto dalla sezione slave viene ritrasmesso indietro dal master senza nessuna conversione elettrica.
Ripetitori per Fibra Ottica Sintetica (POF)
Ripetitori per Fibra Ottica Vetro
Ripetitori con connettore Versatile Link HP
Ripetitori isolati RS485 / RS485
I ripetitori isolati RS485 / RS485 trovano impiego quando ci sia necessità di isolare una linea di comunicazione RS485 o di separare galvanicamente due aree di un impianto.
Con alimentazione a bassa tensione 9-24Vac-dc oppure alimentati direttamente dalla tensione di rete, forniscono un efficiente isolamento e rigenerazione del segnale, indicati anche per estendere la distanza massima del bus RS485.
Grazie al controllo automatico della direzione dei dati e all'adattamento continuo della velocità di trasmissione fino a 250 Kbps, possono essere inseriti in qualsiasi punto dell'impianto senza nessun'altra modifica alle linee esistenti.
Convertitore - Gateway Profibus / Modbus
Convertitore/Gateway per controllare apparecchiature con protocollo Modbus all'interno di un impianto Profibus.
Gestione dei registri e delle aree di memoria da PC, tramite seriale RS232.
Gestione dei registri e delle aree di memoria da PC, tramite seriale RS232.